Da più parti si dice che siamo nella fase due di questa circostanza così faticosa.
In realtà noi continuiamo a vivere una situazione stra-ordinaria assolutamente lontana dalla quotidianità cui noi e voi eravamo abituati anche in questa Casa. Oramai sono più di due mesi che non avete la possibilità di incontrare i vostri cari e noi lavoriamo ogni giorno con la preoccupazione di difenderli come meglio sappiamo e possiamo.
Vogliamo innanzitutto a nome nostro personale e di tutto il Consiglio di Amministrazione ringraziarvi per la pazienza, la comprensione e la disponibilità non affatto scontate. Da parte nostra, abbiamo cercato di accorciare il più possibile questa distanza rendendoVi partecipi e informati circa la vita della Casa e dei Vostri cari.
Come detto, da più parti si parla di questa Fase 2. Nel contesto delle nostre residenze, considerato il potenziale danno dobbiamo mantenere ancora molta alta l’attenzione e il livello di precauzioni e cautele.
Per questo stiamo continuando a prepararci e ad investire per affrontare eventuali criticità che fino ad oggi fortunatamente ci sono state risparmiate. Abbiamo e stiamo sostenendo spese ingenti per la sicurezza del personale e degli anziani. Dispositivi di sicurezza, formazione, innalzamento degli standard di igiene e pulizia, isolamenti delle persone post ricovero, una politica degli accoglimenti molto cauta stanno comportando oneri molto ingenti per la nostra struttura.
È per questo che abbiamo pensato di lanciare la campagna di raccolta fondi #RESISTIAMO INSIEME per poterci sostenere in questo impegno a favore della tutela e della sicurezza di tutti, anziani e personale.
Abbiamo apprezzato i numerosi gesti concreti di solidarietà e vicinanza e siamo consapevoli che c’è una forte sensibilità da parte della comunità nei nostri confronti.
Daremo conto di quanto raccolto e delle spese sostenute che già ad oggi superano qualche decina di migliaia di euro.
A nome nostro personale, del Consiglio di Amministrazione, ringraziamo fin da ora quanti vorranno aderire o anche semplicemente promuovere questa campagna.
Vogliamo anche dirVi, in conclusione, che dobbiamo resistere ancora un po’ lontani ma che stiamo già pensando e organizzando qualche forma che consenta, in piena sicurezza e nella tutela di tutti, di poterVi riavvicinare, guardarvi e parlare con i Vostri cari qui accolti.
Quindi a presto!
Il Presidente, Don Dario Roncadin – Il Direttore, Alessandro Santoianni
In realtà noi continuiamo a vivere una situazione stra-ordinaria assolutamente lontana dalla quotidianità cui noi e voi eravamo abituati anche in questa Casa. Oramai sono più di due mesi che non avete la possibilità di incontrare i vostri cari e noi lavoriamo ogni giorno con la preoccupazione di difenderli come meglio sappiamo e possiamo.
Vogliamo innanzitutto a nome nostro personale e di tutto il Consiglio di Amministrazione ringraziarvi per la pazienza, la comprensione e la disponibilità non affatto scontate. Da parte nostra, abbiamo cercato di accorciare il più possibile questa distanza rendendoVi partecipi e informati circa la vita della Casa e dei Vostri cari.
Come detto, da più parti si parla di questa Fase 2. Nel contesto delle nostre residenze, considerato il potenziale danno dobbiamo mantenere ancora molta alta l’attenzione e il livello di precauzioni e cautele.
Per questo stiamo continuando a prepararci e ad investire per affrontare eventuali criticità che fino ad oggi fortunatamente ci sono state risparmiate. Abbiamo e stiamo sostenendo spese ingenti per la sicurezza del personale e degli anziani. Dispositivi di sicurezza, formazione, innalzamento degli standard di igiene e pulizia, isolamenti delle persone post ricovero, una politica degli accoglimenti molto cauta stanno comportando oneri molto ingenti per la nostra struttura.
È per questo che abbiamo pensato di lanciare la campagna di raccolta fondi #RESISTIAMO INSIEME per poterci sostenere in questo impegno a favore della tutela e della sicurezza di tutti, anziani e personale.
Abbiamo apprezzato i numerosi gesti concreti di solidarietà e vicinanza e siamo consapevoli che c’è una forte sensibilità da parte della comunità nei nostri confronti.
Daremo conto di quanto raccolto e delle spese sostenute che già ad oggi superano qualche decina di migliaia di euro.
A nome nostro personale, del Consiglio di Amministrazione, ringraziamo fin da ora quanti vorranno aderire o anche semplicemente promuovere questa campagna.
Vogliamo anche dirVi, in conclusione, che dobbiamo resistere ancora un po’ lontani ma che stiamo già pensando e organizzando qualche forma che consenta, in piena sicurezza e nella tutela di tutti, di poterVi riavvicinare, guardarvi e parlare con i Vostri cari qui accolti.
Quindi a presto!
Il Presidente, Don Dario Roncadin – Il Direttore, Alessandro Santoianni
Copyright © OSICdR 2019-2024