La Casa di Riposo, come ulteriore passo verso il miglioramento continuo, ha aderito al Marchio Qualità e Benessere (QB), cui appartengono un centinaio di analoghe realtà residenziali, accomunate da un sistema valoriale che è l’elemento fondante di un modello di autovalutazione e valutazione reciproca partecipata del benessere e della qualità della vita delle persone anziane che vivono in una struttura residenziale a carattere socio sanitario.
Per chi volesse approfondire di seguito riportiamo il link del sito del Marchio qualita-benessere.it/#marchio-qeb
Il livello di qualità erogata è misurato attraverso 104 indicatori strutturati su 12 fattori corrispondenti ad altrettante dimensioni significative per la qualità ed il benessere degli anziani non autosufficienti che costituiscono i valori di riferimento del Marchio.
Rispetto, Affettività, Umanizzazione, Gusto, Libertà, Vivibilità, Socialità, Comfort, Operosità, Autorealizzazione, Salute e Interiorità.
Il sistema di valutazione prevede cinque tipologie di analisi:
Per chi volesse approfondire di seguito riportiamo il link del sito del Marchio qualita-benessere.it/#marchio-qeb
Il livello di qualità erogata è misurato attraverso 104 indicatori strutturati su 12 fattori corrispondenti ad altrettante dimensioni significative per la qualità ed il benessere degli anziani non autosufficienti che costituiscono i valori di riferimento del Marchio.
Rispetto, Affettività, Umanizzazione, Gusto, Libertà, Vivibilità, Socialità, Comfort, Operosità, Autorealizzazione, Salute e Interiorità.
Il sistema di valutazione prevede cinque tipologie di analisi:
- verifica documentale
- analisi e studio dei casi
- osservazione ambientale diretta
- focus group fra operatori, anziani residenti e familiari
- osservazione etnografica
- RISPETTO È
- AUTOREALIZZAZIONE È
- OPEROSITÀ È
- AFFETTIVITÀ È
- INTERIORITÀ È
- COMFORT È
- UMANIZZAZIONE È
- SOCIALITÀ È
- SALUTE È
- LIBERTÀ È
- GUSTO È
- VIVIBILITÀ È
Risultati dell'indagine della qualità percepita
Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Copyright © OSICdR 2019-2024