CDR SAN VITO AL TAGLIAMENTO
  • Home
  • La nostra storia
    • La nostra storia
    • Mons. Pietro Corazza
    • Suore Elisabettine
  • Servizi Offerti
  • Modulistica
  • Rette di Accoglimento
  • Contatti
  • Home
  • La nostra storia
    • La nostra storia
    • Mons. Pietro Corazza
    • Suore Elisabettine
  • Servizi Offerti
  • Modulistica
  • Rette di Accoglimento
  • Contatti

NOTIZIE CORONAVIRUS

Reagire

3/12/2020

0 Commenti

 
Foto
Le giornate in Casa hanno sempre avuto un loro ritmo naturale: l’alzata, la colazione, la Messa, le attività collettive in palestra o in Salone piuttosto che la lettura del giornale, una mattinata in solitaria o solo una partita a carte. E poi il pranzo e via tutto il resto fino a cena, con il pomeriggio altre proposte per stare insieme.
In queste giornate ciò che batte il tempo sono i test di sorveglianza, le visite degli infermieri per monitorare costantemente le condizioni, la consueta attività degli operatori che proseguono, pur nell’impaccio di camici, visiere e mascherine, il loro insostituibile lavoro di cura. Fisioterapisti e animatori non fanno mancare la loro presenza in diretta nei Reparti e, nei limiti del possibile, continuano a mantenere il ritmo naturale della Casa. Anche il don con la Messa che celebra in solitaria ma che si può ascoltare in diffusione in tutte le camere.
E contiamo che le nostre preghiere vengano esaudite.
Oggi abbiamo testato tutti gli operatori dei reparti Clero, C e D e sono state individuate 5 positività. A fronte della comparsa di sintomi sospetti, 4 residenti del C sono stati rilevati come positivi. In totale, quindi, contiamo ora 37 residenti positivi. Per sopperire alle assenze del personale stiamo già provvedendo alla loro sostituzione con personale neoassunto, per non compromettere la continuità dei servizi necessari.
Se aveste la possibilità di stare qui vedreste molte reazioni diverse e noi le raccogliamo e le capiamo tutte. L’altra sera Maria rivolgendosi al Direttore gli ha detto (testuali parole) “Direttor el ne lassi andar, la prego. Chi ghe va a ciorme le medisine se no??”. C’è anche un po’ di rassegnazione e insofferenza a questo blocco totale, come è naturale che sia. Ma c'è invece chi, comodamente disteso, aspetta che tutto passi…
#RESISTIAMOINSIEME

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

HOME

RETTE DI OSPITALITÀ

FORMAZIONE

CONTATTI

Copyright © OSICdR 2020 - Icon: Freepick by Flaticon