CDR SAN VITO AL TAGLIAMENTO
  • Home
  • La nostra storia
    • La nostra storia
    • Mons. Pietro Corazza
    • Suore Elisabettine
  • Servizi Offerti
  • Modulistica
  • Rette di Accoglimento
  • Contatti
  • Home
  • La nostra storia
    • La nostra storia
    • Mons. Pietro Corazza
    • Suore Elisabettine
  • Servizi Offerti
  • Modulistica
  • Rette di Accoglimento
  • Contatti

NOTIZIE CORONAVIRUS

PROSEGUIRE

3/1/2021

0 Commenti

 
Foto
La vita della Casa, nonostante tutto, prosegue. I residenti non nascondono la comprensibile insofferenza a questo blocco imposto che li costringe a trattenersi da oltre un mese nelle stanze che, in molti casi, non sono nemmeno le loro. Con la presenza di animatori e fisioterapisti cerchiamo di offrire sprazzi della quotidianità nota. Anche don Nicola, celebrando la S. Messa in solitaria ma udibile nelle camere, contribuisce a un rito che sa di normalità.
Ieri sera sono mancati Lilliana, 97 anni ed Emilio, 91 anni. Nel caso di quest’ultimo, la positività è emersa poco dopo Natale ma la scomparsa è stata davvero improvvisa e inaspettata. Cure e terapie non sono state sufficienti per le condizioni, invece, di Lilliana. Le nostre condoglianze alle loro famiglie e chi ha voluto loro bene.
Sono oltre 110 i residenti che ad oggi hanno trascorso i 21 giorni dall’avvenuto contagio; di questi abbiamo effettuato il tampone molecolare su un centinaio di essi riscontrando oltre una sessantina di negativizzazioni. I restanti, pur risultando ancora positivi, come detto, hanno superato il limite temporale dei 21 giorni, oltre il quale la carica virale è considerata non contagiosa. Tuttavia, dalla prossima settimana effettueremo un secondo tampone per la verifica della eventuale avvenuta negativizzazione.
Oggi abbiamo testato i negativi residenti del reparto E che si sono riconfermati tali.
Domani sarà la volta dei sacerdoti della Casa del Clero e dei residenti negativi degli altri reparti.
Da oltre tre settimane il personale sta lavorando con una turnistica straordinaria che, contiamo, presto di poter superare per effetto dei rientri dell’organico necessario a ripristinare la programmazione ordinaria dell’orario di lavoro.​

0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

HOME

RETTE DI OSPITALITÀ

FORMAZIONE

CONTATTI

Copyright © OSICdR 2020 - Icon: Freepick by Flaticon